Per la ripartenza delle attività culturali e dei musei è fondamentale l'Art Bonus e il credito di imposta per chi dona.
Ampliamento della platea di accesso all'Art Bonus Fvg, sostegno a ecomusei e musei, supporto al mondo sportivo e allo spettacolo per la ripartenza post Covid.
Sono questi alcuni dei principali obiettivi contenuti nella manovra di bilancio per il triennio 2021 - 2023 che afferiscono alle attività culturali e sportive e che sono stati illustrati oggi alla V Commissione consigliare dall'assessore regionale alla Cultura e sport, Tiziana Gibelli, che ha evidenziato i contenuti specifici per le parti di competenza della nota di aggiornamento al Defr 2021, del ddl 116 "Legge collegata alla manovra di bilancio 2021-2023", del ddl 117 "Legge di stabilità 2021" e del ddl 118 "Bilancio di previsione per gli anni 2021-2023".
"L'impegno dell'Amministrazione regionale si concentra sulla ripartenza delle attività culturali e dei musei, rispetto alle quali abbiamo ritenuto inutile e dannoso farsi restituire risorse non utilizzate nel 2020 a causa del Covid, ritenendo più utile lasciarle a disposizione per le spese di esercizio, per quelle già sostenute per eventi che purtroppo non si è potuto realizzare o per finanziare eventi slittati al 2021" ha precisato Gibelli aggiungendo che "allo stesso modo daremo sostegno allo sport, all'impiantistica sportiva e alla sanificazione delle palestre, per garantire la ripresa delle attività".