Definire l’Italia “museo a cielo aperto” non è un luogo comune: è una magnifica realtà. Paese al mondo con il maggior numero di siti proclamati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, 55 (quanti la Cina, ma con concentrazione territoriale ben diversa), chiede, in cambio di tale privilegio, rispetto e tutela. Una concreta risposta arriva da Fiscal Art, progetto di crowdfunding, fruibile da tutti, per conservare e tramandare tale bellezza attraverso donazioni favorite dai benefici fiscali oggi possibili grazie all’Art Bonus statale, a cui si addiziona un reward personale.